Vita dura per chi ha una qualche allergia o intolleranza alimentare, soprattutto se decide di mangiare fuori. Nonostante le persone con allergie e intolleranze alimentari siano in aumento, ancora ci sono pochi locali che offrono la possibilità di consumare un pasto in totale sicurezza. Chi è intollerante al glutine, quindi, spesso preferisce mangiare a casa . Il perché è facile da comprendere, dover dichiarare di avere delle allergie o delle intolleranze durante una cena con altri commensali, può creare un certo imbarazzo.
Diverse persone rimanere a casa per non creare difficoltà alle persone con le quali dovrebbero andare a mangiare fuori perché l’intolleranza al glutine, se non si preferiscono comprendere perfettamente le diverse possibilità a disposizione, può diventare molto complicata da gestire.
Approfondisci su Grigliando.it
Intollerante al glutine, è ancora difficile mangiare fuori
Le farmacie sono piene di prodotti privi di glutine , esistono anche diverse sovvenzioni per chi ha bisogno di acquistare tale tipologia di prodotti, eppure, per chi ha un’intolleranza al glutine, una cena fuori con amici o anche semplicemente un di lavoro può essere ancora un problema.
Chi ha questo tipo di intolleranza, infatti, non può ingerire alimenti col perché può sviluppare una sintomatologia che, se non grave, è comunque decisamente fastidiosa. Una differenza degli allergici, infatti, gli intolleranti al glutine non manifestano reazioni di pentimento e per piccole quantità di allergene.
Quindi, mangiare un alimento col glutine non mette a rischio la vita degli intolleranti a questo elemento, tuttavia, può creare delle difficoltà e dei disturbi che, giustamente, è preferibile non manifestare.
Si potrebbe pensare che, oggi come oggi, dato che non è così difficile reperire dei prodotti privi di glutine nelle farmacie e nei market, che anche mangiare fuori non debba essere poi un problema. Purtroppo, invece, non è così. Sull’intolleranza al glutine c’è ancora moltissima disinformazione, o meglio, scarsa informazione, e trovare un ristorante adatto alle proprie necessità è ancora complicato.
Bisogna telefonare al ristorante preventivamente e chiedere se per caso vi sia un menù, o almeno qualche piatto, che possa garantire una cena senza rischi, oppure, qualora sia possibile, richiedere un menù apposito, ammesso e non concesso che il ristoratore si renda disponibile in tal senso.
Si capisce, quindi, soprattutto quando si deve accettare un invito a cena o un pranzo anche di lavoro, quanto possa essere imbarazzante per la persona che soffre di tale intolleranza. Nonostante si tratti di una condizione sempre più comune e frequente, costringe, il più delle volte, a dare delle spiegazioni che magari non si vogliono dare.
Come si può tutelare la propria salute
Trovare un ristorante che sia in grado di soddisfare le esigenze di salute di chi ha un’intolleranza al glutine, come abbiamo detto, non è facilissimo, soprattutto nei piccoli centri. Oggi però, grazie alla carta d’identità alimentare, le possibilità sono decisamente aumentate. La carta d’identità alimentare è un documento che contiene tutte le informazioni sulle proprie necessità alimentari, ma come lo si può creare? Niente di più semplice.
Per ottenere questo documento, infatti, si deve compilare un questionario sul portale www.cartaidentitalimentare.com. Basta rispondere a tutte le domande, che ovviamente vertono sui gusti, bisogni e preferenze alimentari del richiedente, e stampare la carta che viene generata in automatico.
Il documento può essere anche inoltrato in formato digitale, quindi via email. Una volta che il ristoratore ha in mano il documento ha la possibilità di informare il cliente sul menù in modo che questi sappia in anticipo se le sue esigenze possano essere soddisfatte o meno, oppure preparare un menù apposito attenendo alle richieste e ai bisogni specifici del cliente.
In alternativa si può fruire di una ricerca tramite la community . In questo caso, grazie alle nuove tecnologie, verranno incrociati i dati dell’utente con quelli dei diversi menù dei ristoranti, trovando in breve tempo quello più compatibile con le proprie esigenze.
Grazie a nuove nuove è possibile in queste tempi decisamente più locali ideale per poter consumare una cena o un pranzo in tutta trovare tranquillità e senza dover osare tecnologie davanti agli altri commensali. Un’idea che consente di non correre rischi per il proprio stato di salute e di trascorrere una serata senza privazioni e imbarazzi.